12 Ago 2024 | ECONOMIA CIRCOLARE
A partire dal 25 luglio 2024, entrerà in vigore la direttiva UE 2024/1760 (nota come “Direttiva CSDD” – Corporate Sustainability Due Diligence Directive), che impone alle grandi imprese obblighi di prevenzione, mitigazione e “riparazione”...
12 Ago 2024 | ECONOMIA CIRCOLARE
In vigore da fine giugno il DL 84/2024 “Disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico”, caratterizzato dall’apertura all’estrazione di tali materiali dai rifiuti estrattivi “storici”, ai sensi del D.Lgs....
12 Ago 2024 | ECONOMIA CIRCOLARE
Dal 27 giugno 2024, le imprese possono richiedere incentivi nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per progetti legati alla transizione ecologica. Il Decreto Ministeriale del 14 giugno 2024 stabilisce le regole per accedere ai fondi,...
3 Lug 2024 | ECONOMIA CIRCOLARE
La cd. direttiva “CSDD” (Corporate Sustainability Due Diligence Directive) è in via di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale UE approvata in via definitiva dal Consiglio. La direttiva imporrà, in maniera graduale, alle imprese con più di 1.000 dipendenti...
3 Lug 2024 | ECONOMIA CIRCOLARE
Il 28 giugno 2024 è entrato in vigore il nuovo regolamento sull’industria Net Zero, il cosiddetto Net Zero Industry Act (NZIA). Tale regolamento punta a potenziare la produzione, all’interno della UE, delle cosiddette tecnologie “net zero”...
3 Lug 2024 | ECONOMIA CIRCOLARE
Dopo cinque anni di lavoro, il Technical Committee ISO/TC 323 (“Circular economy”) ha pubblicato in data 22 maggio 2024 i primi quattro standard della serie ISO 59000, il corpus normativo sull’economia circolare: ISO 59004:2024 Circular economy — Vocabulary,...
31 Mag 2024 | ECONOMIA CIRCOLARE
ISPRA ha reso disponibile sul proprio sito un documento tecnico dal titolo “La Sfida Ambientale per la Finanza Sostenibile – Metodologie, informazioni e indicatori ambientali” con lo scopo di fornire un supporto tecnico-scientifico all’avvio dei...
31 Mag 2024 | ECONOMIA CIRCOLARE
In vigore dal 23 maggio il Regolamento 2024/1252/UE, che individua 34 materie prime critiche di cui 17 strategiche e fissa gli obbiettivi di approvvigionamento: 10% da attività estrattive, 40% da attività di trasformazione e 25% da riciclaggio.
31 Mag 2024 | ECONOMIA CIRCOLARE
La Direttiva 2024/1306/UE ha modificato la direttiva 2013/34/Ue posticipando al 30 giugno 2026 la data prevista per l’adozione di ulteriori standard ESG. Tale scelta è stata fatta al fine di concedere alle aziende più tempo per focalizzarsi sull’implementazione...
7 Mag 2024 | ECONOMIA CIRCOLARE
Il 13 aprile 2024 è entrato in vigore il D.M. 4 marzo 2024, che prevede agevolazioni per le aziende che acquistano e utilizzano prodotti riutilizzabili, biodegradabili o compostabili al posto della plastica monouso. Il decreto interministeriale prevede il...
14 Mar 2024 | ECONOMIA CIRCOLARE
La SNSvS è stata approvata nel 2017 con Delibera CIPE n. 108: con essa l’Italia ha declinato l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite nella Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS). Nel settembre del 2023 il documento di...
16 Gen 2024 | ECONOMIA CIRCOLARE
Il 21 dicembre 2023 è entrato in vigore il Regolamento 2023/2631/UE che istituisce una norma per le obbligazioni verdi europee, o EuGB. Il regolamento inizierà ad essere applicato 12 mesi dopo l’entrata in vigore e stabilisce prescrizioni uniformi per gli...