Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 11329/2023 ha chiarito che l’esenzione dal pagamento del contributo di costruzione ex art. 17 del DPR 380/2001 (esenzione dagli oneri di urbanizzazione per opere pubbliche o di interesse generale) non si applica agli...
Il Tar del Piemonte con sentenza 22 maggio 2025, n. 850, ha annullato un’ordinanza sindacale, chiarendo che il Comune non può stabilire prescrizioni o limitazioni allo spandimento in agricoltura dei gessi di defecazione, non avendo competenze normative in...
Con la DGR n. XII/4455 del 26 maggio 2025, la Regione Lombardia ha definito quali fanghi (codici EER) possono entrare in discarica pagando il tributo speciale (“Ecotassa”) in misura ridotta, come previsto dall’art. 3, c. 40, l. 549/1995. Per accedere allo sconto, il...
Il Ministero delle Finanze, rispondendo all’interrogazione 5-03851 (28 maggio 2025), chiarisce gli effetti dell’art. 1, c. 49, Legge 207/2024: l’aliquota IVA ordinaria 22 % si applica esclusivamente al conferimento in discarica (o all’incenerimento senza recupero...
La Commissione Europea ha pubblicato la Decisione Delegata (UE) 2025/934, che introduce importanti novità nella classificazione dei rifiuti di batterie e accumulatori, modificando l’Elenco Europeo dei Rifiuti (entrata in vigore il 9 giugno 2025, effettive dal 9...
Con risposta ad interpello n. 79776 del 29 aprile 2024 il MASE ha chiarito che i rifiuti derivanti dall’operazione R12 (allegato C, parte IV, D.Lgs. 152/2006) devono essere depositati nel rispetto di modalità individuate dalla singola autorità competente, in...
Con il briefing “PFAS polymers in focus”, pubblicato il 29 aprile 2025, l’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) accende i riflettori sui PFAS polimerici, usati in rivestimenti anti-macchia, schiume antincendio, vernici e componenti high-tech. Rispetto ai più noti...
Nasce Ri.Circo.Lo. (Risorse Circolari in Lombardia) per ridurre le dipendenze strategiche da materie prime critiche. La misura promuove lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie critiche da parte delle PMI lombarde per conseguire la riduzione delle dipendenze...
Il percorso per la riforma delle terre e rocce da scavo entra nel vivo. Il Ministero dell’Ambiente ha trasmesso a Bruxelles, il 22 marzo 2025, lo schema di “Regolamento recante disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo” predisposto in...
Il MASE ha approvato, con Decreto Direttoriale 12/03/2025, n. 45, la nuova versione delle istruzioni operative per la gestione dei moduli fotovoltaici a fine vita. Il documento introduce aggiornamenti in recepimento della L. 02/02/24, n. 11 e della L. 08/08/24, n....
Si ricorda che, entro il 28 giugno 2025, deve essere trasmesso alle CCIAA il MUD (Modello Unico di Dichiarazione ambientale), che dovrà essere redatto secondo il modello approvato con DPCM 29 gennaio 2025. Tale data è stata anche allineata, con uno slittamento di 120...
Via libera in Giunta all’aggiornamento del Piano regionale di gestione rifiuti urbani (PRGRU) per quanto concerne il segmento della filiera degli smaltimenti in discarica, con una variazione dell’assetto impiantistico (in particolare delle volumetrie disponibili nel...