La Corte di Cassazione con sentenza n. 22483 del 03/08/2020 si è espressa in riferimento alla possibilità di non avvalersi dell’Autorizzazione Unica Ambientale in caso di attività soggetta solo a comunicazione. La Suprema Corte ha infatti accolto il ricorso di una...
Il Consiglio di Stato con sentenza n. 4991 del 10/08/2020 si è espresso confermando la sentenza del TAR Veneto che aveva annullato la determinazione della Provincia che, nonostante il parere contrario del Comune, aveva autorizzato il potenziamento di un impianto di...
Il TAR dell’Emilia Romagna con sentenza n. 156 del 02/09/2020 chiarisce che per un impianto di smaltimento e recupero rifiuti derivanti da raccolta differenziata (Forsu) non è vincolante rispettare i principi di prossimità dettati dall’articolo 182-bis del D.Lgs....
Il Consiglio di Stato con sentenza n. 5648 del 28/09/2020 ha stabilito che la richiesta di riattivazione di un impianto di smaltimento rifiuti, situato in prossimità di un Sic, sospeso in seguito a gravi violazioni ambientali, deve essere sottoposta a Valutazione di...
Il TAR della Calabria con sentenza n. 1523 del 01/10/2020 ha accolto il ricorso di una società che si opponeva al nuovo Piano strutturale comunale ed al relativo regolamento edilizio di un Comune in Calabria che dichiarava non più idonea l’area in cui era situato un...
La Corte di Giustizia, con sentenza del 14/10/2020 riferita alla causa 629/19, ha spiegato che i fanghi di depurazione inviati ad incenerimento per la produzione di energia non sono rifiuti se soddisfano le condizioni “End of Waste” prima del loro avvio ad...
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 6349 del 20/10/2020, ha respinto la richiesta di risarcimento presentata dal proprietario di un terreno adiacente ad una discarica, per il danno causato dal percolato fuoriuscito dall’impianto. La discarica in questione era...
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 29021 del 21/10/2020 ha chiarito che i sottoprodotti consistono in sostanze e oggetti per i quali la destinazione al riutilizzo è chiara e certa fin dall’inizio del ciclo produttivo, e non eventuale. Tale distinzione è...
Con Delibera n. XI/3398 del 20/07/2020 la Giunta Regionale della Lombardia ha emanato le istruzioni sull’applicazione delle conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (Mtd-Bat) per il trattamento dei rifiuti in ambito di Autorizzazioni Integrate Ambientali (AIA)....
Con la D.g.r. n. 1205 del 31/07/2020 la Giunta regionale della Puglia ha aggiornato gli obiettivi previsti dal Piano rifiuti avviato nel 2016, perseguendo la Strategia regionale in materia di trattamento della Forsu approvata con D.g.r. 1163/2017, individuando il...
Con Deliberazione del Consiglio regionale n. 4 del 05/08/2020 la Regione Lazio ha approvato il nuovo Piano rifiuti. Gli obiettivi del nuovo Piano prevedono l’aumento della raccolta differenziata, la riduzione della produzione di rifiuti e la ripartizione equa sul...
La Regione Lombardia con Legge Regionale n. 18 del 07/08/2020 ha introdotto una nuova disciplina tecnico-operativa al fine di assicurare il coordinamento dell’attività amministrativa con riferimento alle diverse tipologie di discariche, introducendo delle modifiche...
Questo sito utilizza i cookie per fornirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando Accetto o continuando ad utilizzare questo sito implicitamente accetti l'utilizzo dei cookie. This site uses cookies to provide a better navigation experience. By clicking Accept or continuing to use this site implicitly accept the use of cookies.Accetto / AcceptLeggi altro / Read More