NOVITÀ DA MONTANA

News normative

ENERGIA

PMI, riapre il bando PNRR per impianti fotovoltaici e mini-eolici

Con il Decreto direttoriale 30 giugno 2025, il Ministero delle Imprese riapre lo sportello per finanziare piccoli impianti rinnovabili destinati all’autoconsumo aziendale. Nel precedente round, non è stata impegnata l’intera dotazione e rimangono disponibili quasi 180...

Euratom: approvata l’estensione del Programma per il 2026-2027

Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato l’estensione del Programma di ricerca e formazione Euratom per il biennio 2026-2027. Questa estensione assicura la continuità del sostegno dell’UE a iniziative strategiche nel settore nucleare, in particolare su sicurezza...

Nuovi investimenti europei per il nucleare

È del 13 giugno il nuovo PINC (Programma illustrativo nucleare della Commissione europea) che, per la produzione di energia nucleare, prevede la necessità di investimenti per circa 241 miliardi di euro entro il 2050.

Decreto FER X, nuove regole per incentivi

Cambiano le regole per gli incentivi all’energia da FER con nuove scadenze e modalità di accesso, grazie al DM 30/12/2024 (cd. Decreto FER X) che prevede la possibilità di dichiarare l’intenzione di partecipare alle aste per gli incentivi fino al 1° luglio...

Nuove regole tecniche per l’incentivazione del biometano

Nuove disposizioni della disciplina degli incentivi sulla produzione di biometano immesso in rete e finanziata dal PNRR sono state approvate dal MASE con Decreto Direttoriale 13 maggio 2025, n. 155. Gli aggiornamenti riguardano, in particolare, due novità derivanti da...

FER X 2025: aperte le gare GSE per impianti > 1 MW

Il decreto direttoriale MASE 20 maggio 2025 n. 15 pubblica le Regole operative per partecipare alle aste del Decreto FER X transitorio (DM 30 dicembre 2024) destinate a impianti fotovoltaici, eolici, idroelettrici e da biogas di depurazione con potenza superiore a 1...

Impianti a fonti rinnovabili, accelerazione per aree idonee

Con il Decreto-legge 21 maggio 2025 n. 73 (“Decreto Infrastrutture”) il Governo ha ritoccato il nuovo Testo unico rinnovabili (D.Lgs 190/2024) per accelerare la localizzazione degli impianti FER. Le aree industriali rientrano automaticamente tra le “zone di...

Nuovi incentivi per energia elettrica da biogas e biomassa

Con avviso pubblico del 14 maggio 2025, il GSE ha rilasciato il bando 2025 che incentiva gli impianti di produzione di energia elettrica da biogas (< 0,3 MW) e biomassa (< 1MW), con accesso dal 7 luglio. Il valore base dell’incentivo per l’asta...

Nuovi bandi di finanziamento per temi energetici

Pubblicati sulla GU gli avvisi pubblici in attuazione del DM 17 novembre 2023, n. 386 i finanziamenti per la ricerca e sviluppo delle imprese del settore energetico arrivano da cinque bandi in tema FER, elettrolizzatori, sistemi di accumulo e bioenergia. In...

Novità per idro ed eolico

La legge 24 aprile 2025, n. 60, che conversione con modificazioni il DL 28 febbraio 2025, n. 19, (cd. Decreto bollette) ha rivisto alcune modalità autorizzatorie di impianti FER. In particolare, si possono realizzare senza autorizzazione impianti idroelettrici sotto i...