Diventa definitiva la stretta sulle violazioni in materia di rifiuti: la legge di conversione del DL 9 agosto 2025, n. 116 è stata approvata dalla Camera il 1° ottobre 2025, confermando l’inasprimento delle sanzioni penali e amministrative già introdotto dal decreto....
A partire dal 18 settembre 2025 sono disponibili nuove funzionalità all’interno della piattaforma RENTRI e dell’App RENTRI Fir Digitale, sviluppate per rispondere in modo più efficace alle esigenze delle diverse tipologie di utenti. Le principali novità...
Grazie al bando “Ri.Circo.Lo. C&D – Risorse Circolari in Lombardia”, Regione Lombardia assegna contributi a fondo fino al 60% per le piccole imprese e al 50% per le medie, con un tetto massimo di 1,5 milioni di euro per progetto, da realizzarsi entro 24 mesi...
La Regione Lombardia supporta le PMI con il bando “Ri.Circo.Lo. – Risorse Circolari”, che offre un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili per progetti di prevenzione e riciclaggio dei rifiuti organici e alimentari, con un...
Il Veneto ha approvato il Documento di riconoscimento del sottoprodotto di filiera “Ceneri Volanti” con il Decreto del Direttore della Direzione Ambiente n. 286 del 22 agosto 2025, pubblicato sul BUR del 5 settembre 2025. Il provvedimento consente di gestire, fuori...
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 12 del 2025, ha chiarito il regime IVA applicabile alle fatture emesse dopo il 1° gennaio 2025, ma riferite a prestazioni di conferimento effettuate entro il 31 dicembre 2024. Il quesito nasce a seguito della...
Con la risposta a interpello n. 138506 del 22 luglio 2025, il Ministero dell’Ambiente ha chiarito il quadro autorizzativo per chi trasforma terre e rocce da scavo (EER 17 05 04) in “aggregato recuperato”. Se l’operazione segue le prescrizioni del DM 127/2024 e punta...
Il Consiglio dei Ministri ha licenziato, il 30 luglio 2025, un decreto-legge che irrigidisce l’intero quadro sanzionatorio in materia di rifiuti. Il testo, dedicato anche alla bonifica della Terra dei Fuochi, inasprisce le pene, – incluse quelle detentive...
Il Rapporto Rifiuti Speciali 2025, con dati 2023, riporta una dettagliata analisi di produzione e gestione dei rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi, a livello nazionale, regionale, e provinciale, compreso import/export. Torna ad aumentare nel 2023 la quantità...
Il 16 giugno 2025, il Comitato di Vigilanza RAEE-RPA si è espresso sull’applicazione del D.Lgs. 49/2014 relativamente a tre categorie specifiche di prodotti: sfere di cristallo con neve illuminate, termostati, flussostati e sistemi per spettroscopia fotoelettronica a...
Secondo il rapporto “Study supporting the evaluation of Directive 2012/19/EU on waste electrical and electronic equipment (WEEE)”, la direttiva RAEE 2 ha avuto un successo limitato negli sforzi di prevenzione dei rifiuti, con un aumento costante dei volumi...
Il MASE, con la risposta all’interpello n. 121740 del 26 giugno 2025, ha fornito chiarimenti sull’utilizzo, per la produzione di biogas, di prodotti EOW. In particolare, il Ministero ha precisato che tra le condizioni da rispettare del DM 5046/2016 ai fini della...