NOVITÀ DA MONTANA

News normative

RIFIUTI

Lombardia, stop a inceneritori e (alcune) discariche

La LR Lombardia 23 luglio 2024, n. 11 “Revisione normativa ordinamentale 2024” che modifica, tra l’altro, la LR 12/2007, ha decretato che: – nelle more dell’individuazione nel programma regionale di gestione dei rifiuti (PRGR), il cui...

Chiarimenti del MASE su rapporto tra MISP e rifiuti

In merito alla possibilità di applicare una MISP nel caso di rifiuti abbandonati, con risposta ad interpello 1 agosto 2024, n. 143191, il MASE ha chiarito che l’art. 239, comma 2, del D.Lgs. n. 152/2006, prevede che le disposizioni del Titolo V della Parte IV,...

Nuovo rapporto ISPRA sui rifiuti speciali

Elaborato il nuovo Rapporto Rifiuti Speciali 2024, che presenta i dati relativi all’anno 2022. Cala nel 2022 la produzione di rifiuti speciali, scendendo del 2,1%: le attività industriali, commerciali, artigianali, di servizi, di trattamento dei rifiuti e di...

Dichiarazione Ambientale 2024: scadenza imminente per il Mud

Il termine per presentare la dichiarazione ambientale 2024 scade il 1° luglio 2024. Le aziende devono utilizzare il modello unico di dichiarazione ambientale (Mud), approvato con Dpcm del 26 gennaio 2024. Le novità per il 2024 includono dati sui rifiuti di attrezzi da...

Nuove stime per il fabbisogno di discariche in Emilia Romagna

Approvata con D.G.R. Emilia-Romagna 14 maggio 2024, n. 813 la nuova metodologia per il calcolo del fabbisogno massimo di smaltimento di rifiuti speciali in discarica, per garantire l’autosufficienza regionale, evitando sovrastime delle necessità. Tale...

Lombardia: nessun bisogno di “impianti minimi”

Con DGR 20 maggio 2024, n. XII/2373 di attuazione della delibera ARERA n. 363/2021/R/RIF, la Regione Lombardia ha deliberato la mancanza di presupposti per individuare degli “impianti minimi” (che chiudano il ciclo dei RU), a fronte del parco impiantistico...

Al via il test sul RENTRI

Il MASE ha comunicato l’avvio di una sperimentazione volontaria a favore di Enti ed imprese in merito al registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI). Tale fase permetterà di analizzare le informazioni che dovranno essere trasmesse in sede di...