Sono stati pubblicati sul sito web del RENTRI i modelli di registro cronologico di carico e scarico e di FIR derivanti dagli allegati I e II al D.M. n. 59 del 4 aprile 2023: Clicca qui per visionare i modelli. Sul sito web sono anche presenti le istruzioni per la...
A partire dal 21 maggio 2026, nell’ambito di spedizioni con operazioni intermedie di recupero e smaltimento di rifiuti, gli impianti di gestione rifiuti dovranno la nuova modulistica prevista dal regolamento della Commissione europea 2024/2571/UE per comunicare...
Secondo il TAR Piemonte il DM 5 febbraio 1998, anche se riferito al recupero semplificato dei rifiuti, integra il paradigma per le autorizzazioni End of Waste non altrimenti governate da criteri più specifici. Nella sentenza 2 settembre 2024, n. 238, i Giudici hanno...
Con DGR Lombardia 16 settembre 2024, n. 3041, sono state dettate le linee guida per la gestione delle scorie bianche da metallurgia secondaria come sottoprodotto o ai fini dell’EOW, nel processo di produzione del clinker e in altri processi a carattere...
Ad agosto 2024, la Commissione Europea ha pubblicato il Protocollo UE sulla gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione, che aggiorna le linee guida pubblicate nel 2016 e che include le linee guida per gli audit pre-demolizione e pre-ristrutturazione dei lavori...
Entrato in vigore il 26 settembre 2024, il nuovo decreto sull’End of Waste degli inerti (DM 127/2024) sostituisce e abroga il precedente DM 152/2022, introducendo criteri aggiornati per la cessazione della qualifica di rifiuto, permettendo a materiali riciclati...
La LR Lombardia 23 luglio 2024, n. 11 “Revisione normativa ordinamentale 2024” che modifica, tra l’altro, la LR 12/2007, ha decretato che: – nelle more dell’individuazione nel programma regionale di gestione dei rifiuti (PRGR), il cui...
In merito alla possibilità di applicare una MISP nel caso di rifiuti abbandonati, con risposta ad interpello 1 agosto 2024, n. 143191, il MASE ha chiarito che l’art. 239, comma 2, del D.Lgs. n. 152/2006, prevede che le disposizioni del Titolo V della Parte IV,...
Il MASE ha chiarito che i rifiuti prodotti durante attività di trattamento di altri rifiuti non possono essere stoccati con la modalità di “deposito temporaneo” senza autorizzazione. Il Ministero ha specificato che i rifiuti derivanti da operazioni di...
Elaborato il nuovo Rapporto Rifiuti Speciali 2024, che presenta i dati relativi all’anno 2022. Cala nel 2022 la produzione di rifiuti speciali, scendendo del 2,1%: le attività industriali, commerciali, artigianali, di servizi, di trattamento dei rifiuti e di...
Il MASE ha chiarito che la presenza di polveri fini nei campioni triturati di aggregati riciclati da rifiuti da costruzione e demolizione non compromette il test di qualità richiesto per la qualifica di End of Waste. Il Ministero ha dichiarato che, secondo il DM...
Il Ministro dell’Ambiente ha firmato il nuovo schema di regolamento inerente all’End of Waste per i rifiuti inerti da costruzione e demolizione, il quale sostituirà quello del DM 152/2022. Una volta in vigore, le imprese autorizzate all’End of Waste...