Con sentenza della Cassazione n. 47690 del 29 novembre 2023, è stato definito che gli scarti di origine animale sono sottratti all’applicazione della normativa in materia di rifiuti e soggetti esclusivamente al Regolamento CE n. 1774/2002 solo se qualificabili...
Il Tar Lazio, con sentenza 27 novembre 2023, n. 17738, ha chiarito i termini per la richiesta di risarcimento di un privato nei confronti della P.A. che non rispetta i termini per la conclusione di un procedimento autorizzativo, nel caso di specie, di un impianto...
Con risposta ad interpello del 17 novembre 2023, n. 187169, il MASE ha chiarito che non rientra nel campo di applicazione della disciplina EOW il rifiuto utilizzato direttamente in un processo manifatturiero, in quanto lo scopo ultimo di questi impianti industriali...
Con sentenza 6 novembre 2023, n. 2567, il TAR Lombardia ha confermato la legittimità di un provvedimento di improcedibilità di una istanza di VIA per una discarica di rifiuti non pericolosi, a causa del “fattore di pressione” (indicatore del quantitativo...
Pubblicato il Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente della sicurezza energetica n.143 del 6 novembre 2023, che definisce le modalità operative per la trasmissione dei dati al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI), le...
Con risposta a interpello n. 174946 del 31 ottobre 2023 il MASE ha chiarito che i materiali derivanti dal trattamento di terreni di bonifica cessano di essere rifiuti solo se conformi alle CSC per i “siti ad uso verde pubblico, privato e residenziale”...
Scaduto il 3 novembre il termine ai sensi del DL 198/2022 (CD milleproroghe 2022) relativo al regolamento EOW sui rifiuti inerti da C&D: partono, quindi, i 180 giorni al termine dei quali le imprese già autorizzate al recupero EOW “caso per caso”...
Con DGR 23 ottobre 2023, n. XII/1190 la Regione Lombardia ha approvato criteri per la progettazione e gestione sostenibile delle discariche monorifiuto per rifiuti da costruzione contenenti amianto in matrice compatta. Tali criteri si applicano ai nuovi progetti di...
Con risposta ad interpello dell’11 ottobre 2023, il MASE ha chiarito che è l’autorità competente ad autorizzare un impianto di recupero rifiuti a poter imporre un limite quantitativo massimo ai residui decadenti dal processo che possono essere inviati a...
Con sentenza 25 settembre 2023, n. 14211, il Tar Lazio, nell’ambito della impugnazione di una graduatoria per l’accesso ai contributi previsti dal PNRR, ha sentenziato che è legittimo attribuire un punteggio più basso in graduatoria a un progetto di...
Il 9 ottobre è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 236 la legge 9 ottobre 2023, n. 136 di conversione in legge il decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104 (c.d. decreto Asset). Viene, tra l’altro, confermata la possibilità per le Regioni di delegare agli Enti...
Con DM Agricoltura 6 luglio 2023 è stata modificata la disciplina nazionale sui fertilizzanti (D.Lgs. 75/2010) inserendo nuovi prodotti (concimi, ammendanti, correttivi). In particolare, sono stati inseriti Npk (composti da azoto, fosforo e potassio) e le miscele di...