La Commissione Europea ha pubblicato la Decisione Delegata (UE) 2025/934, che introduce importanti novità nella classificazione dei rifiuti di batterie e accumulatori, modificando l’Elenco Europeo dei Rifiuti (entrata in vigore il 9 giugno 2025, effettive dal 9...
Con risposta ad interpello n. 79776 del 29 aprile 2024 il MASE ha chiarito che i rifiuti derivanti dall’operazione R12 (allegato C, parte IV, D.Lgs. 152/2006) devono essere depositati nel rispetto di modalità individuate dalla singola autorità competente, in...
Con il briefing “PFAS polymers in focus”, pubblicato il 29 aprile 2025, l’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) accende i riflettori sui PFAS polimerici, usati in rivestimenti anti-macchia, schiume antincendio, vernici e componenti high-tech. Rispetto ai più noti...
Nasce Ri.Circo.Lo. (Risorse Circolari in Lombardia) per ridurre le dipendenze strategiche da materie prime critiche. La misura promuove lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie critiche da parte delle PMI lombarde per conseguire la riduzione delle dipendenze...
Nel pacchetto infrazioni di maggio 2025, la Commissione europea ha spedito all’Italia una ulteriore lettera di costituzione in mora per il non corretto recepimento della Direttiva 2010/75/UE sulle emissioni dei grandi impianti industriali (IED). Il richiamo punta...
Con la risposta a interpello n. 74316 del 17 aprile 2025, il Ministero dell’Ambiente chiarisce come stabilire i limiti emissivi quando si interviene su un grande impianto di combustione (turbo-gas, caldaie, gruppi a carbone, ecc.) soggetto ad Autorizzazione integrata...
Nuove disposizioni della disciplina degli incentivi sulla produzione di biometano immesso in rete e finanziata dal PNRR sono state approvate dal MASE con Decreto Direttoriale 13 maggio 2025, n. 155. Gli aggiornamenti riguardano, in particolare, due novità derivanti da...
Il decreto direttoriale MASE 20 maggio 2025 n. 15 pubblica le Regole operative per partecipare alle aste del Decreto FER X transitorio (DM 30 dicembre 2024) destinate a impianti fotovoltaici, eolici, idroelettrici e da biogas di depurazione con potenza superiore a 1...
Con il Decreto-legge 21 maggio 2025 n. 73 (“Decreto Infrastrutture”) il Governo ha ritoccato il nuovo Testo unico rinnovabili (D.Lgs 190/2024) per accelerare la localizzazione degli impianti FER. Le aree industriali rientrano automaticamente tra le “zone di...
Con la sentenza TAR Lazio, Sez. III-ter, 13 maggio 2025 n. 9155, i giudici amministrativi hanno cancellato i commi 2 e 3 dell’art. 7 del DM 21 giugno 2024 (criteri nazionali per individuare aree idonee e non idonee agli impianti FER). Due le violazioni riscontrate:...
Con avviso pubblico del 14 maggio 2025, il GSE ha rilasciato il bando 2025 che incentiva gli impianti di produzione di energia elettrica da biogas (< 0,3 MW) e biomassa (< 1MW), con accesso dal 7 luglio. Il valore base dell’incentivo per l’asta...
Pubblicati sulla GU gli avvisi pubblici in attuazione del DM 17 novembre 2023, n. 386 i finanziamenti per la ricerca e sviluppo delle imprese del settore energetico arrivano da cinque bandi in tema FER, elettrolizzatori, sistemi di accumulo e bioenergia. In...