Nel 2023, l’Unione Europea ha registrato una riduzione dell’8% delle emissioni nette di gas serra rispetto all’anno precedente, segnando il più grande calo annuale degli ultimi decenni. Questo risultato porta le emissioni complessive dell’UE a un livello inferiore del 37% rispetto ai valori del 1990.
La maggiore riduzione di emissioni è relativa al settore di produzione dell’energia. Rimangono critici il settore dei trasporti e quello dell’agricoltura.
Nonostante i progressi significativi, le proiezioni attuali indicano che le politiche esistenti potrebbero portare a una riduzione delle emissioni del 43% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990, al di sotto dell’obiettivo del 55% fissato dall’UE.