La Commissione Europea ha avviato il 1° agosto 2025 una consultazione pubblica e un invito a presentare contributi per la futura legge sull’economia circolare.
L’obiettivo è coinvolgere i diversi portatori di interesse nel processo di elaborazione normativa, affinché la legge sull’economia circolare rafforzi la sicurezza economica e la competitività dell’UE, promuova processi produttivi più sostenibili, modelli di impresa circolari e contribuisca alla decarbonizzazione del sistema.

La normativa prevista mira anche a favorire la libera circolazione dei prodotti “circolari”, delle materie prime secondarie e dei flussi di rifiuto, ad aumentare l’offerta di materiali riciclati di elevata qualità e a stimolarne la domanda all’interno del mercato interno UE.
Il periodo per la presentazione dei contributi resta aperto fino al 6 novembre 2025, mentre l’adozione formale del testo da parte della Commissione è prevista per il quarto trimestre del 2026.