L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha pubblicato le linee guida 208/2024 dal titolo “La sfida ambientale per la finanza sostenibile”, relative alla rendicontazione della sostenibilità ambientale per le imprese.
L’obiettivo di queste linee guida è fornire un supporto tecnico-scientifico per l’avvio dei processi di rendicontazione della sostenibilità ambientale da parte delle imprese e degli investitori, in coerenza con il nuovo quadro normativo comunitario in materia di finanza sostenibile. Vengono messi a disposizione degli operatori economici e finanziari strumenti pratici per comprendere meglio i contenuti e le modalità con cui generare le informazioni richieste dai nuovi standard di sostenibilità.

Le linee guida rappresentano un’utile risorsa per le imprese che si preparano ad affrontare le sfide della transizione verso una finanza sostenibile, con l’intento di migliorare la loro performance ambientale e contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici.