Con l’avviso pubblico del 12 giugno 2025, il Ministero per gli Affari regionali riapre il filone PNRR dedicato alle Green Communities, mettendo a disposizione 12,3 milioni di euro residui dell’analogo bando 2022.
Le risorse provengono dalla Missione 2, Componente 1, Investimento 3.2 e finanzieranno nuovi progetti presentati da aggregazioni di Comuni che intendono valorizzare in chiave sostenibile il proprio patrimonio naturale e produttivo.

I piani potranno riguardare la gestione integrata di boschi e risorse idriche, la realizzazione di impianti rinnovabili di piccola taglia (micro-idroelettrico, biomasse, biometano, cogenerazione), interventi di turismo lento, efficienza energetica dell’edilizia pubblica o iniziative “zero waste” per le filiere locali.

Le candidature, da inviare esclusivamente via PEC, vanno presentate entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso sul sito del Dipartimento affari regionali. Una determinazione del 7 luglio 2025 ha, nel frattempo, ritoccato la griglia di valutazione, aumentando il peso dei progetti che incidono su riduzione di CO₂ e creazione di occupazione locale.