Con la DGR 7 luglio 2025 n. 10-1331, la Regione Piemonte ha aggiornato gli Allegati A e B della L.R. 13/2023, adeguandoli al D.Lgs. 190/2024 e alle recenti modifiche degli Allegati III e IV al D.Lgs. 152/2006.
Le tabelle riviste precisano quali impianti finiscono in valutazione di impatto ambientale e quali in verifica di assoggettabilità (screening); le novità più evidenti riguardano il fotovoltaico:
– soglie specifiche per campi FV di grande taglia;
– criteri dedicati per agrivoltaico su suolo agricolo;
– parametri per il FV “flottante” installato su bacini idrici.

Resta invariata la competenza amministrativa: per queste tipologie, come per gli altri impianti energetici salvo il grande idroelettrico, il procedimento continua a essere gestito dalle Province o dalla Città metropolitana di Torino. Le nuove soglie si applicano alle domande presentate dal 7 luglio in avanti; i progetti già in corso d’istruttoria proseguono con le regole vigenti alla data di deposito.