NOVITÀ DA MONTANA

News normative

NEWS NORMATIVE

Impronta della biodiversità: pubblicata la nuova prassi UNI

Pubblicata la UNI/PdR 179 “Requisiti per la valutazione e gestione dell’impronta di biodiversità e i progetti di generazione di Crediti di Biodiversità”, frutto del lavoro di UNI assieme al Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II....

Sanzioni ambientali, più dure le pene per illeciti sui rifiuti

Diventa definitiva la stretta sulle violazioni in materia di rifiuti: la legge di conversione del DL 9 agosto 2025, n. 116 è stata approvata dalla Camera il 1° ottobre 2025, confermando l’inasprimento delle sanzioni penali e amministrative già introdotto dal decreto....

Aggiornamenti su RENTRI

A partire dal 18 settembre 2025 sono disponibili nuove funzionalità all’interno della piattaforma RENTRI e dell’App RENTRI Fir Digitale, sviluppate per rispondere in modo più efficace alle esigenze delle diverse tipologie di utenti. Le principali novità...

IVA sui rifiuti: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 12 del 2025, ha chiarito il regime IVA applicabile alle fatture emesse dopo il 1° gennaio 2025, ma riferite a prestazioni di conferimento effettuate entro il 31 dicembre 2024. Il quesito nasce a seguito della...

ESG: informazioni da inserire nei report volontari

Con la Raccomandazione 2025/1710/UE del 30/07/2025, la Commissione europea ha redatto, ad uso delle PMI che vogliono volontariamente effettuare un rendiconto sui fattori ESG, un compendio delle informazioni da inserire nei propri report volontari. Clicca qui per...

ESG: slittamento degli obblighi

Con L. 08/08/2025, n. 118, di conversione del DL 95/2025, sono stati posticipati gli obblighi di redazione e pubblicazione della rendicontazione di sostenibilità a carico di grandi imprese non quotate (dal 2026 al 2028) e di PMI quotate (dal 2027 al 2029).