11 Mar 2025 | ECONOMIA CIRCOLARE
Il programma ambientale UE, contenuto nella comunicazione dell’11 febbraio 2025, prevede decarbonizzazione industriale e semplificazione della normativa su reporting ESG di sostenibilità, regolamento sulla tassonomia e direttiva 2024/1760/UE sugli obblighi di...
11 Mar 2025 | ECONOMIA CIRCOLARE
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha pubblicato le linee guida 208/2024 dal titolo “La sfida ambientale per la finanza sostenibile”, relative alla rendicontazione della sostenibilità ambientale per le imprese....
11 Mar 2025 | ECONOMIA CIRCOLARE
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha sanzionato un gruppo societario operante nel settore del trasporto merci a seguito dell’accertamento di condotte di “greenwashing”. Nello specifico, i claim ambientali della società,...
7 Gen 2025 | ECONOMIA CIRCOLARE
Su richiesta della Commissione Europea, l’EFRAG ha pubblicato il 17/12/2024 lo standard di rendicontazione volontaria per micro, piccole e medie imprese non quotate (Standard VSME). Lo standard prevede un approccio semplificato alla rendicontazione ESG ed è...
7 Gen 2025 | ECONOMIA CIRCOLARE
Il regolamento UE 2024/3024, in vigore dal 26 dicembre 2024, ha modificato il regolamento 691/2011 relativo ai conti economici ambientali europei, introducendo tre nuovi moduli di contabilità economica ambientale relativi a foreste, contributi ambientali ed...
7 Gen 2025 | ECONOMIA CIRCOLARE
Il 12 dicembre 2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento 27 novembre 2024, n. 2024/3005/UE relativo alla trasparenza e all’integrità delle attività di rating ambientale, sociale e di governance (ESG). Il...
4 Dic 2024 | ECONOMIA CIRCOLARE
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE del 13 novembre 2024 è stata pubblicata la Comunicazione della Commissione Europea C/2024/6792 che fornisce, sotto forma di risposte a FAQ, chiarimenti su alcune disposizioni giuridiche in materia di Bilancio di Sostenibilità. Le...
4 Dic 2024 | ECONOMIA CIRCOLARE
Il Consiglio dell’Unione Europea, in data 5 novembre 2024, ha adottato il regolamento sui prodotti da costruzione (CPR), che armonizza le norme dell’UE per la commercializzazione di tali prodotti, ne facilita la libera circolazione nel mercato unico,...
11 Nov 2024 | ECONOMIA CIRCOLARE
Il 25 settembre 2024 è entrato in vigore il D.Lgs. 125/2024, che recepisce in Italia la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e che amplia e approfondisce gli obblighi relativi al reporting delle informazioni di carattere non finanziario introdotti nella...
11 Nov 2024 | ECONOMIA CIRCOLARE
In G.U. n. 197 del 23-8-2024 è stato pubblicato il D.M. 5 agosto 2024 recante Criteri Ambientali Minimi per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali. Il Decreto...
12 Ago 2024 | ECONOMIA CIRCOLARE
Il 24 luglio 2024, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) ha annunciato l’inizio del Programma nazionale di esplorazione per valutare le potenzialità dell’Italia nell’approvvigionamento di materie prime critiche....
12 Ago 2024 | ECONOMIA CIRCOLARE
Il 25 luglio 2024, l’Associazione Infrastrutture Sostenibili (AIS) ha pubblicato la guida “Life Cycle Assessment e la catena del valore delle infrastrutture sostenibili” per incentivare l’uso di materiali ecocompatibili nelle opere. Questo...