5 Ago 2025 | ECONOMIA CIRCOLARE
L’Unione Europea ha completato il primo pacchetto attuativo del Regolamento (UE) 2024/1735 – il cosiddetto Net-Zero Industry Act – con quattro atti di dettaglio destinati a rafforzare la manifattura di tecnologie a zero emissioni nette. I primi tre provvedimenti,...
5 Ago 2025 | ECONOMIA CIRCOLARE
Con l’avviso pubblico del 12 giugno 2025, il Ministero per gli Affari regionali riapre il filone PNRR dedicato alle Green Communities, mettendo a disposizione 12,3 milioni di euro residui dell’analogo bando 2022. Le risorse provengono dalla Missione 2, Componente 1,...
5 Ago 2025 | ECONOMIA CIRCOLARE
La legge 18 luglio 2025, n. 105 di conversione del DL 73/2025 (cd. “Decreto infrastrutture) ha modificato l’art. 57 del “Codice degli Appalti Pubblici” (D.Lgs. 36/2023), decretando che i Criteri Ambientali Minimi (CAM) relativi al settore...
5 Ago 2025 | ECONOMIA CIRCOLARE
La Commissione Europea ha recentemente presentato una proposta di regolamento con l’obiettivo di assicurare all’Unione Europea un approvvigionamento sicuro, resiliente e sostenibile di materie prime critiche in attuazione al regolamento UE 2024/1252/UE. Nel testo...
8 Lug 2025 | ECONOMIA CIRCOLARE
Con Legge 13 giugno 2025, n. 89, è stata stabilita la necessità di ottenere un’autorizzazione alle imprese per lanciare nello spazio, mantenere in orbita e gestire il rientro di razzi, satelliti, palloni sonda, stazioni orbitanti; tale autorizzazione, concessa...
6 Giu 2025 | ECONOMIA CIRCOLARE
Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il 27 maggio 2025 l’Avviso M7–Inv. 8 (Missione 7 “REPowerEU”, Investimento 8 “Approvvigionamento sostenibile e sicuro delle materie prime critiche”), rendendo disponibili 24 milioni di euro per progetti di ricerca e sviluppo...
6 Giu 2025 | ECONOMIA CIRCOLARE
La Commissione UE ha pubblicato a fine marzo 2025 un rapporto della Piattaforma sulla finanza sostenibile – organismo creato dal Regolamento “Tassonomia” (UE) 2020/852 – che punta a semplificare l’accesso delle piccole e medie imprese ai capitali “verdi”. Cosa prevede...
6 Mag 2025 | ECONOMIA CIRCOLARE
Con la circolare direttoriale 11 aprile 2025 n. 880, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il vademecum operativo con cui le aziende beneficiarie del Fondo IPCEI – lo strumento istituito dall’art. 1, c. 203, della legge 145/2018 e regolato dal...
6 Mag 2025 | ECONOMIA CIRCOLARE
La comunicazione della Commissione UE del 5 marzo 2025 chiarisce, sotto forma di risposta a FAQ, i criteri tecnici di vaglio della cosiddetta Tassonomia dell’UE. L‘obiettivo è aiutare imprese finanziarie e non finanziarie a applicare la tassonomia in modo...
11 Mar 2025 | ECONOMIA CIRCOLARE
Il programma ambientale UE, contenuto nella comunicazione dell’11 febbraio 2025, prevede decarbonizzazione industriale e semplificazione della normativa su reporting ESG di sostenibilità, regolamento sulla tassonomia e direttiva 2024/1760/UE sugli obblighi di...
11 Mar 2025 | ECONOMIA CIRCOLARE
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha pubblicato le linee guida 208/2024 dal titolo “La sfida ambientale per la finanza sostenibile”, relative alla rendicontazione della sostenibilità ambientale per le imprese....
11 Mar 2025 | ECONOMIA CIRCOLARE
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha sanzionato un gruppo societario operante nel settore del trasporto merci a seguito dell’accertamento di condotte di “greenwashing”. Nello specifico, i claim ambientali della società,...