Le nuove disposizioni puntano entro il 2030 a edificare solo ZEB (Zero Emission Buildings). Gli edifici pubblici di nuova costruzione dovranno essere a emissioni nulle già a partire dal 2027. Per gli edifici esistenti, si proroga il raggiungimento dell’obiettivo...
In data 9 ottobre 2023, il Consiglio UE ha approvato il testo della nuova Direttiva UE sull’energia rinnovabile, la cosiddetta Red 3, che risulta ora formalmente adottata. Per la sua entrata in vigore, bisognerà attendere 20 giorni dalla pubblicazione sulla...
In data 25/07/2023 è stata adottata la Direttiva che abroga la direttiva 2012/27/UE e che ha come obiettivo principale la riduzione del consumo di energia finale a livello della UE dell’11,7% entro il 2030 rispetto alle previsioni di consumo energetico per il 2030...
Con legge 97/2023 è stato convertito in legge il DL 25 maggio 2023, n. 57, cd. “DL Regioni”. La legge di conversione introduce delle novità in materia di produzione di energia da impianti alimentati da biogas e biomassa e misure urgenti per incrementare la...
Nuove regole sul D.M. Ambiente 14 luglio 2023 n. 224, per ottenere i certificati di garanzia di origine (“da energia rinnovabile”) per energia elettrica, biometano e idrogeno. Il provvedimento definisce le modalità di emissione, trasferimento,...
I regolamenti delegati 2023/1185/UE e 2023/1184/UE, che definiscono le regole per qualificare l’idrogeno combustibile di origine non biologica da fonti rinnovabili, sono in vigore dal 10 luglio 2023. I produttori dovranno dimostrare che l’energia elettrica...
L’UNI ha pubblicato la norma 11904:2023, che definisce come individuare tecnicamente e calcolare la capacità produttiva degli impianti di produzione di biometano.
Con Decreto Direttoriale 22 febbraio 2023, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato le linee guida per la redazione dei piani di monitoraggio o di gestione dell’impatto sulla qualità del suolo e sul carbonio nel suolo derivanti...
Il Consiglio dei Ministri UE ha approvato il Regolamento UE 2022/2577, entrato in vigore il 30 dicembre 2022, che stabilisce norme temporanee (18 mesi dall’entrata in vigore) di carattere emergenziale tese ad accelerare la procedura autorizzativa degli impianti...
Approvato il 13 dicembre 2022 il Regolamento di Esecuzione 2022/2448/UE della Commissione che stabilisce orientamenti operativi concernenti i metodi di dimostrazione del rispetto dei criteri di sostenibilità per la biomassa forestale di cui all’articolo 29 della...
Pubblicato il DM MITE 5 agosto 2022 con le precisazioni sul diritto agli incentivi per la produzione di biometano ai sensi del DM 2 marzo 2018. Il testo chiarisce alcuni aspetti dell’applicazione del decreto che incentiva il biometano nel sistema dei trasporti....
Con la L.R. 19 luglio 2022, n. 17, la Regione Veneto ha normato la disciplina per la realizzazione di impianti fotovoltaici con moduli ubicati a terra. Nel perseguire la transizione energetica del sistema socio-economico regionale ponendosi l’obiettivo della...