Il Consiglio di Stato con sentenza 5376/2022, ha definito che Il Comune non ha “potere di veto” sul rilascio dell’Autorizzazione Unica ai sensi dell’art. 208 del Dlgs 152/2006 per la realizzazione di un impianto di trattamento di rifiuti, anche...
Con risposta ad interpello del 30 maggio 2022, prot. n. 67858, il MITE ha valutato “condivisibili” le Linee Guida per la gestione delle scorie nere di acciaieria a forno elettrico, di cui alla D.G.R. 13 settembre 2021 n. 5224, elaborate dalla Regione...
A seguito della chiusura della VAS, con DM 24 giugno 2022, n. 257 il MITE ha adottato il Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti. Il programma è scaricabile a questo LINK.
Il Rapporto Rifiuti Speciali fornisce i dati, all’anno 2020, sulla produzione e gestione dei rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi, a livello nazionale e regionale, e per la gestione anche a livello provinciale; e sull’import/export. Leggi il Rapporto Rifiuti...
Il MiTE, in risposta ad interpello 1° giugno 2022, prot. n. 69279, ha affermato che è possibile autorizzare la cessazione qualifica di rifiuto dei rifiuti di carta e cartone mediante l’attività di recupero R12, di cui all’allegato C alla parte IV del D.Lgs....
È il dato che emerge dall’Eurostat, confermando un gap tra importazioni e esportazioni nei confronti dei paesi non UE che manifesta la difficoltà europea di gestire i propri rifiuti in casa: dal 2004, anno in cui vigeva una sostanziale parità, la bilancia si è...
E’ entrato in vigore il DM MIPAAF 22/02/22 che aggiorna gli allegati del DM 75/2010 inserendo un nuovo ammendante “compostato da scarti della filiera agroalimentare”, permettendo di produrre un ammendante compostato derivante dal digestato di...
Il 24 maggio 2022 la Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica, aperta a soggetti privati e pubblici, finalizzata a fornire approfondimenti ai fini della revisione della Direttiva europea sui rifiuti (Direttiva quadro 2008/98/CE). In particolare il...
L’AIA non può essere rinnovata in assenza di una valida VIA, che ne costituisce un presupposto di legittimità. Si è espresso così il TAR Toscana con sentenza n. 702 del 20/05/22 nel caso di un progetto di discarica precedentemente sottoposto a VIA che prevedeva...
Con DGR n. 6402 del 23/05/2022 sono stati approvati i criteri del bando per l’innovazione delle filiere di economia circolare in Lombardia – edizione 2022, promosso in collaborazione tra Regione (DG Sviluppo Economico e DG Ambiente e Clima) ed Unioncamere Lombardia....
Con DGR n. 6408 del 23/05/2022 è stato definitivamente approvato l’aggiornamento del Programma Regionale di Gestione Rifiuti (PRGR), anche grazie ai contributi arrivati da numerosi soggetti portatori di interessi. Il piano è disponibile al seguente...
La competenza sulla decisione delle caratteristiche dei rifiuti trattabili negli impianti di compostaggio spetta allo Stato. È quanto emerge dalla sentenza del Consiglio di Stato 3870/2022. Secondo il Consiglio di Stato la Regione non può imporre prescrizioni che...