9 Ott 2025 | ECONOMIA CIRCOLARE
Il CITE ha approvato il Programma nazionale di esplorazione (PNE) con la Delibera n. 2 del 12 giugno 2025, pubblicata in G.U. n. 177 del 1° agosto 2025: è il quadro operativo che dà attuazione all’art. 10 del DL 84/2024 (convertito nella L. 115/2024) in coerenza con...
9 Ott 2025 | ECONOMIA CIRCOLARE
Il Ministero delle Imprese riapre lo sportello del Fondo per il sostegno alla transizione industriale: dalle 12:00 del 17 settembre alle 12:00 del 10 dicembre 2025 le aziende potranno presentare domanda online sulla piattaforma Invitalia per progetti che migliorano...
9 Ott 2025 | ECONOMIA CIRCOLARE
La Commissione Europea ha avviato il 1° agosto 2025 una consultazione pubblica e un invito a presentare contributi per la futura legge sull’economia circolare. L’obiettivo è coinvolgere i diversi portatori di interesse nel processo di elaborazione normativa, affinché...
9 Ott 2025 | BONIFICHE E DANNO AMBIENTALE
Con la sentenza Cons. Stato, 26 settembre 2025, n. 7565 il giudice amministrativo chiarisce che è la Provincia – e solo essa – l’autorità competente a individuare il responsabile della contaminazione di un sito ai sensi del Codice dell’ambiente. La decisione ribadisce...
9 Ott 2025 | BONIFICHE E DANNO AMBIENTALE
L’inclusione di un terreno dentro il perimetro di un Sito di interesse nazionale (SIN) è un vero vincolo ambientale che incide sull’uso dell’area (anche ai fini edilizi) e attiva le procedure del Titolo V, Parte IV del Codice dell’ambiente; per questo non può essere...
9 Ott 2025 | BONIFICHE E DANNO AMBIENTALE
Approvate con DGR 29/07/2025, n. 849, le linee guida regionali che riportano indicazioni su interventi e progetti da realizzare in aree contaminate in iter di bonifica. Le linee guida riportano chiarimenti su quali operazioni possono essere realizzate liberamente e...