Con sentenza 31 gennaio 2023, n. 1096, il Consiglio di Stato ha ricordato, richiamando l’art. 29-quattordicies del D.lgs. 152/06, che non è legittima la sospensione di un’AIA che non reca motivazioni in ordine alla situazione di pericolo per la salute o...
Pubblicata sul BURL, S.O. del 4 gennaio 2023, la D.G.R. 28 dicembre 2022, n. 7714, recante “Indirizzi per l’applicazione della Decisione di esecuzione (UE) 2020/2009 che stabilisce, a norma della Direttiva 2010/75/UE, le conclusioni sulle migliori tecniche...
Due novità nel mondo delle BAT. Pubblicata la decisione di esecuzione 2022/2427/UE della Commissione del 6 dicembre 2022 relativa alle BAT Conclusion sugli scarichi gassosi nell’industria chimica: sono state dettate disposizioni, tra l’altro, in merito a...
Con Decisione di Esecuzione (UE) 2022/2110 della Commissione dell’11 ottobre 2022 sono state stabilite le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio relative alle emissioni...
Con Sentenza della Corte di Cassazione sez. 4 penale n. 39150 del 18 ottobre 2022, i supremi giudici hanno stabilito che “nelle more dell’emanazione delle conclusioni sulle BAT, l’autorità competente utilizza quale riferimento per stabilire le condizioni...
Con sentenza 10 ottobre 2022 n. 1518, il TAR del Veneto ha confermato la legittimità del provvedimento di AIA in cui vengono introdotti dall’Autorità Competente limiti allo scarico e prescrizioni relative all’accettazione di rifiuti contenenti PFAS più...
Con sentenza 12232/2022 il TAR di Roma ha definito che in mancanza di certezza sulla sussistenza delle condizioni ex art. 35, comma 3 del D.L. 77/2021 (cd. “semplificazioni”) per l’aggiornamento dell’AIA in caso di integrazione del CSS come...
Sono state pubblicate le Linee Guida SNPA 43/2022 a supporto dei procedimenti autorizzativi di AIA. In esse sono riportate le proposte di prescrizioni e condizioni sui sistemi di monitoraggio delle emissioni in atmosfera. Leggi le Linee Guida SNPA...
Il TAR Lazio, nella sentenza n. 9542 del 12 luglio 2022, richiamando il combinato composto dei commi 3 e 12 del D.lgs. 152/2006, conclude che non è necessario sottoporre a VAS le modifiche e provvedimenti di AIA che determinano modifiche a piani e programmi di...
Con D.G.R. 11 luglio 2022, n. 6659, la Regione Lombardia ha approvato gli indirizzi per l’applicazione della decisione di esecuzione (UE) 2019/2010 della commissione del 12 novembre 2019, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per...
Il Consiglio di Stato, nella sentenza n. 4351 del 30 maggio 2022, ribadisce il principio secondo il quale è possibile avviare un ulteriore iter procedimentale di AIA, essendo ancora efficace il provvedimento di VIA, qualora l’esito negativo della Conferenza di...
Nella sentenza C-43/21 del 2 giugno 2022, la Corte di Giustizia Europea risponde ad un quesito posto da un Giudice della Repubblica Ceca in merito alla vicenda di una discarica di rifiuti che ha chiesto, e ottenuto, un differimento della data prevista per la fine del...