NOVITÀ DA MONTANA

News normative

RIFIUTI

In diminuzione il riciclo di RAEE

Nel 2022, per la prima volta dopo otto anni, la crescita dei volumi di RAEE avviati a riciclo subisce una battuta d’arresto in tutte e tre le macroaree d’Italia (nord, centro, sud): 361,381 tonnellate, pari a -6,2% rispetto all’anno precedente. Molteplici i...

Milleproroghe su EOW inerti e rottami ferrosi

La Legge 14/2023 di conversione del D.L. “Milleproroghe” sposta al 4 maggio 2024 la scadenza di adeguamento delle autorizzazioni degli impianti di recupero inerti ai criteri EOW e proroga a fine 2023 l’obbligo di notifica preventiva...

Primo bando per biometano da rifiuti

Aperto il primo bando del GSE per l’accesso agli incentivi alla realizzazione di impianti di produzione di biometano da rifiuti ex D.M. 15 settembre 2022, con scadenza al 31 marzo 2023. Possono accedere alle aste al ribasso per gli incentivi gli impianti di...

In consultazione la norma UNI su rifiuti e CSS

In consultazione fino al 27 marzo 2023 il progetto di norma UNI 1607325 “Caratterizzazione dei rifiuti e dei CSS in termini di contenuto di biomassa ed energetico”. La norma tecnica ha per oggetto i criteri generali e i metodi per la caratterizzazione dei...

Nuove delibere dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Novità dall’Albo Gestori: nella Delibera n. 6 del 19 ottobre 2022 la riduzione delle capacità finanziarie per il trasporto di rifiuti; nella Delibera n. 7 del 16 novembre 2022 il nuovo sistema di dispensa dalle verifiche per il legale rappresentante che ricopre...

Approvato il Piano Rifiuti di Roma Capitale 2022-2030

Approvato il Piano rifiuti di Roma Capitale 2022-2030 con Ordinanza del Commissario Straordinario 1 dicembre 2022, n. 7. Tra gli obiettivi del Piano figurano: riduzione della produzione di rifiuti, raccolta differenziata al 65% nel 2030, riduzione dello smaltimento in...