Con risposta ad interpello della Regione Umbria n. 105610/2023 del 28 giugno 2023, il MASE ha chiarito che i rifiuti derivanti dalle attività di estrazione possono essere ricollocati nella stessa cava, anche se prodotti in un impianto esterno al sito originario. È...
Il MASE, con circolare 27 giugno 2023 n. 104493, ha chiarito che non sono autorizzabili modifiche ai progetti di impianti di gestione rifiuti e ai progetti “faro” di economia circolare finanziati dal PNRR, se sono tali da compromettere il completamento...
La Commissione Europea ha rivisto, con Decisione 2023/1319/UE, le quote annuali di emissioni assegnate agli Stati membri (periodo 2023-2030) per il settore dei rifiuti e per altre attività non nell’Emission Trading System (EU ETS), inasprendo quelle relative al...
Con risposta ad interpello 6 giugno 2023, n. 91980, il MASE ha chiarito che: per le miscele bituminose diverse da quelle di cui al Codice EER 17.03.01, se il recupero riguarda solo questa tipologia di rifiuto (EER 17.03.02) le regole EOW sono quelle di cui al D.M....
Il DM 57/2023 che istituisce il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) è entrato in vigore il 15/06/2023. Il Decreto modifica l’attuale gestione e struttura dei registri di C/S e dei FIR e descrive le modalità, informatiche e...
In vigore le modifiche al D.Lgs. 152/2006 apportate dal D.Lgs. 23 dicembre 2022, n. 213 (cd. “Correttivo al Recepimento Pacchetto economia circolare rifiuti”). Tra le modifiche, la reintroduzione della premessa in allegato D alla Parte IV (Codici EER),...
Il Consiglio Regionale del Piemonte, ai sensi di quanto previsto dalla legge regionale 10 gennaio 2018, n. 1, con Dcr 9 maggio 2023, n. 277-11379 ha approvato il nuovo Piano Regionale per la gestione dei rifiuti urbani e di bonifica delle aree inquinate. Il Piano...
Il Consiglio di Stato con sentenza 10 maggio 2023, n. 4748, ha ribadito che l’autorizzazione degli impianti di gestione rifiuti costituisce già variante allo strumento urbanistico comunale, rendendo irrilevante la successiva modifica dello stesso da parte del...
Chiarimento dalla risposta ad interpello del MinAmbiente 13 aprile 2023, n. 58268 in materia di produzione CSS. L’EOW di determinati CSS è regolata dal DM 14 febbraio 2013, n. 22 dove sono definiti processi e tecniche per la produzione di CSS che, tuttavia,...
Dal 18 maggio 2023, per i successivi 6 mesi, si applicano disposizioni emergenziali per la gestione dei rifiuti derivanti dall’alluvione in corso nell’Emilia Romagna, grazie all’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale dell’Emilia...
La Giunta lombarda ha approvato con D.G.R. 12 aprile 2023, n. 134 le Linee Guida per la gestione delle terre di fonderia di metalli non ferrosi come sottoprodotti o come “End of waste”. La conformità alle suddette Linee guida sostituisce così il parere...
Con D.G.R. 11 aprile 2023, n. 10-6722 la Regione Piemonte ha approvato le Linee Guida aventi come obiettivo un quadro di riferimento comune e uniforme nell’interpretazione delle norme sui sottoprodotti, in particolare l’art. 184-bis del D.Lgs. 152/2006 e...