NOVITÀ DA MONTANA

News normative

NEWS NORMATIVE

Qualità delle acque e iniziative private

Le attività economiche che comportano un impatto negativo sullo stato delle acque non possono essere ammesse a deroghe ambientali se il loro fine è esclusivamente quello di generare profitto per soggetti privati. A stabilirlo è la Corte dell’EFTA, che nella decisione...

Strategie UE sull’acqua

L’Unione Europea sta implementando una serie di iniziative per la tutela delle acque, con l’obiettivo di garantire la qualità e la sostenibilità delle risorse idriche per le generazioni presenti e future. Queste iniziative includono finanziamenti per lo...

Nuovi codici EER per batterie e accumulatori

La Commissione Europea ha pubblicato la Decisione Delegata (UE) 2025/934, che introduce importanti novità nella classificazione dei rifiuti di batterie e accumulatori, modificando l’Elenco Europeo dei Rifiuti (entrata in vigore il 9 giugno 2025, effettive dal 9...

Chiarimenti sui rifiuti decadenti da R12

Con risposta ad interpello n. 79776 del 29 aprile 2024 il MASE ha chiarito che i rifiuti derivanti dall’operazione R12 (allegato C, parte IV, D.Lgs. 152/2006) devono essere depositati nel rispetto di modalità individuate dalla singola autorità competente, in...

Lombardia: nuovi fondi per le critical raw material

Nasce Ri.Circo.Lo. (Risorse Circolari in Lombardia) per ridurre le dipendenze strategiche da materie prime critiche. La misura promuove lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie critiche da parte delle PMI lombarde per conseguire la riduzione delle dipendenze...

Emissioni industriali: Bruxelles invia a Roma una nuova diffida

Nel pacchetto infrazioni di maggio 2025, la Commissione europea ha spedito all’Italia una ulteriore lettera di costituzione in mora per il non corretto recepimento della Direttiva 2010/75/UE sulle emissioni dei grandi impianti industriali (IED). Il richiamo punta...