E’ entrato in vigore il 30 giugno 2022 il Regolamento di Esecuzione (UE) 2022/996 della Commissione del 14 giugno 2022, recante norme per verificare i criteri di sostenibilità e di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e i criteri che definiscono il...
La Commissione Europea ha presentato il 18/05/2022 il piano REPowerEU, in risposta alle difficoltà e alle perturbazioni del mercato mondiale dell’energia causate dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Gli obiettivi ideali sono porre fine...
Con Determinazione Direttoriale 08/04/2022, n. 262 l’Assessorato Industria della Regione Sardegna ha invitato gli interessati a manifestare la disponibilità a partecipare a un futuro bando per la realizzazione di siti di produzione di idrogeno verde in aree...
Con Decreto Direttoriale del 25 marzo 2022 sono fissati per le ore 12:00 del giorno 11 aprile 2022 e le ore 17.00 del giorno 11 luglio 2022 i termini, rispettivamente, di apertura e chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni a valere...
Si segnalano due nuovi avvisi pubblici per la selezione di progetti di ricerca nel settore idrogeno. Il primo con una dotazione di 20 milioni di Euro, di cui il 40% rivolto a progetti da realizzarsi nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise,...
Il 16 marzo è entrato in vigore il Decreto 27/01/2022 del Ministero dello Sviluppo Economico che dà attuazione all’investimento del PNRR 5.1 “Rinnovabili e batterie” della Misura 2, componente 2. Le risorse destinate all’investimento,...
L’Agenzia Internazionale per l’Energia ha elaborato un piano in 10 misure da attuare per ridurre le importazioni di gas dalla Russia di oltre un terzo, con ulteriori opzioni temporanee per approfondire tali tagli fino a ben oltre la metà, abbassando,...
Con D.L. 01/03/2022, n. 17 sono state decretate diverse forme di semplificazione per lo sviluppo delle energie rinnovabili. Art. 9: l’installazione di impianti solari fotovoltaici e termici sugli edifici o su strutture e manufatti fuori terra nelle relative...
Il GSE ha pubblicato le nuove Procedure Applicative che dettagliano le modalità per il rilascio della qualifica e per la determinazione e riconoscimento degli incentivi ai produttori di biometano e altri biocarburanti avanzati diversi dal biometano ai sensi del D.M....
Con la Legge Regionale 23/02/2022, n. 2 “Promozione e sviluppo di un sistema di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Lombardia. Verso l’autonomia energetica”, la Regione Lombardia si è mossa verso l’obiettivo della neutralità carbonica...
Entra in vigore il DM 23/12/2021 che dà attuazione all’investimento da 110 milioni di euro riguardante le attività di ricerca ENEA su idrogeno pulito e verde. Prevista anche l’emanazione di bandi rivolti a privati per 30 milioni di euro,...
L’ISTAT ha reso disponibili, in data 21/01/2022, l’aggiornamento al 2019 dei dati relativi ai Flussi Fisici di Energia e alle emissioni in atmosfera. I Conti dei flussi fisici di energia (PEFA, dall’acronimo Physical energy flow accounts) forniscono...