E’ entrato in vigore il DM MIPAAF 22/02/22 che aggiorna gli allegati del DM 75/2010 inserendo un nuovo ammendante “compostato da scarti della filiera agroalimentare”, permettendo di produrre un ammendante compostato derivante dal digestato di...
Il 24 maggio 2022 la Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica, aperta a soggetti privati e pubblici, finalizzata a fornire approfondimenti ai fini della revisione della Direttiva europea sui rifiuti (Direttiva quadro 2008/98/CE). In particolare il...
L’AIA non può essere rinnovata in assenza di una valida VIA, che ne costituisce un presupposto di legittimità. Si è espresso così il TAR Toscana con sentenza n. 702 del 20/05/22 nel caso di un progetto di discarica precedentemente sottoposto a VIA che prevedeva...
Con DGR n. 6402 del 23/05/2022 sono stati approvati i criteri del bando per l’innovazione delle filiere di economia circolare in Lombardia – edizione 2022, promosso in collaborazione tra Regione (DG Sviluppo Economico e DG Ambiente e Clima) ed Unioncamere Lombardia....
Con DGR n. 6408 del 23/05/2022 è stato definitivamente approvato l’aggiornamento del Programma Regionale di Gestione Rifiuti (PRGR), anche grazie ai contributi arrivati da numerosi soggetti portatori di interessi. Il piano è disponibile al seguente...
La competenza sulla decisione delle caratteristiche dei rifiuti trattabili negli impianti di compostaggio spetta allo Stato. È quanto emerge dalla sentenza del Consiglio di Stato 3870/2022. Secondo il Consiglio di Stato la Regione non può imporre prescrizioni che...
Il TAR Emilia Romagna, con sentenza 28/04/2022, n. 378, ha ribadito che l’autorità competente al rilascio del PAUR non può ritenere che il dissenso del Comune alla richiesta variante urbanistica possa costituire un “motivo ostativo” all’accoglimento dell’istanza....
Con Determina del 22/04/2022, ARERA ha approvato gli schemi tipo degli atti costituenti la proposta tariffaria e le modalità operative per la relativa trasmissione all’Autorità. La medesima determina riporta inoltre chiarimenti su aspetti applicativi della disciplina...
Secondo il TAR Campania (Sentenza 21/03/2022, n. 769) l’Autorizzazione Unica ex Art. 208 del Dlgs n. 152/2006 costituisce il provvedimento finale di un procedimento, nel quale convergono tutti i visti, pareri, autorizzazioni e concessioni di organi regionali,...
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ha messo a disposizione le nuove linee guida per l’applicazione della disciplina End of Waste da parte dei controlli che ISPRA e ARPA devono effettuare sulle autorizzazioni End of Waste “caso per...
Il DL n. 17/2022 (cd. “Bollette”) è stato convertito in legge dal Senato nell’adunanza del 21/04/2022. Previsto lo snellimento delle procedure per gli impianti fotovoltaici e agro-voltaici che adottino soluzioni innovative. Sarà sufficiente la DILA (dichiarazione...
La legge 27 aprile 2022, n. 34 di conversione del DL 1 marzo 2022, n. 17, ha introdotto un nuovo comma nell’art. 4, che prevede per gli impianti di produzione di cemento autorizzati allo svolgimento delle operazioni R1 con limiti quantitativi orari, giornalieri...