Il Consiglio di Stato, con sentenza 19 giugno 2023 n. 5991, ha ribadito che sono legittime prescrizioni più restrittive rispetto alla normativa di settore in sede di autorizzazioni ambientali, quali ad esempio la VIA o la verifica di assoggettabilità alla VIA. Le...
È stata pubblicata sul BUR del Piemonte del 20/07/2023 la Legge Regionale 19 luglio 2023 n. 13 “Nuove disposizioni in materia di valutazione ambientale strategica, Valutazione di Impatto Ambientale e Autorizzazione Ambientale Integrata. Abrogazione della Legge...
La Corte di Giustizia UE, con sentenza 25 maggio 2023 (causa C-575/21), nel risolvere la questione pregiudiziale posta da un giudice austriaco riguardo all’eventuale obbligo della valutazione ambientale di un progetto di riassetto urbano, ha ricordato che...
Le osservazioni sui piani e programmi sottoposti a Valutazione Ambientale Strategica, sui progetti sottoposti a Valutazione di Impatto Ambientale, sulle installazioni sottoposte ad Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza statale possono ora essere presentate...
Il TAR Friuli Venezia Giulia nella sentenza 119/2023 ricorda che la nozione di “ambiente” rilevante per lo screening VIA, alla luce dei criteri riportati nell’allegato V alla parte seconda del D.Lgs. 152/06, è “assai ampia e abbraccia non solo...
Con sentenza 4830/2023 il Tar Lazio si è pronunciato evidenziando che a un decreto di VIA positivo non consegue forzatamente un altrettanto positivo atto di Autorizzazione Integrata Ambientale, che può essere negato, ad esempio, per particolari criticità in essere...
Il TAR Lombardia (sezione di Brescia), nella sentenza n. 226 del 15 marzo 2023, relativa al ricorso di una società che intende realizzare un impianto di trattamento rifiuti contro la valutazione negativa di impatto ambientale del progetto espressa dalla Provincia...
Il D.L. 13/2023, entrato in vigore il 25/02/2023, ha modificato l’art. 23 del D.Lgs. 152/06, eliminando dall’elenco dei documenti da presentare per l’avvio del procedimento di VIA l’atto di verifica preventiva di interesse archeologico ed...
Pubblicate sul sito del Ministero dell’Ambiente relativo alle valutazioni e autorizzazioni ambientali, nella sezione “Spazio per il proponente/gestore”, le indicazioni del Ministero della Cultura in merito alla verifica preventiva...
La L.R. 13 dicembre 2022 n. 28 ha modificato la L.R. 5/2010, al fine di adeguarla alle nuove disposizioni nazionali in materia di VIA nel frattempo entrate in vigore. Uno degli adeguamenti riguarda l’esclusione dalla verifica di assoggettabilità alla VIA, in...
Con L.R. n. 26/2022, in vigore dall’ 8/11/2022, la Regione Puglia ha abrogato la L.R. 11/2011 in materia di Valutazione dell’Impatto Ambientale e ha ridefinito l’organizzazione e le modalità di esercizio delle funzioni amministrative in materia di...
Disponibili sul sito del MITE il nuovo modulo per l’istanza di proroga del procedimento di VIA e l’aggiornamento dei moduli relativi all’istanza di Verifica di Assoggettabilità alla VIA (art. 19 D.Lgs. 152/06), all’istanza di Verifica...